Tra i ricambi più richiesti, le finestre rappresentano spesso un problema nella loro identificazione.
Partiamo con il ricordare che di finestre ne esistono molti modelli e purtroppo alcuni non sono più in commercio.
Quindi, come evitare di sbagliare se dobbiamo sostituirne una?
Innanzitutto, per finestra in genere ci si riferisce alla LASTRA, cioè la sola parte esterna connessa con una cerniera nella parte superiore, e dai suoi relativi compassi / braccetti.
Se invece la vostra necessità è cambiare tutto, si parla di FINESTRA COMPLETA, la quale comprende il telaio (se presente), e relativa cornice interna che comprende i due rulli con oscurante e zanzariera.
Per convenzione, tutti i ricambi delle finestre (quindi lastre, finestre complete, braccetti/compassi, oscuranti, zanzariere ecc) fanno riferimento sempre e solo al FORO SCOCCA, cioè al foro presente sulla parete del camper, dove è montata la finestra.
Ad esempio, una finestra Seitz 700 x 300 ha il foro dove è montata, appunto di 70 x 30 cm. La lastra ha misure diverse, più avanti trovate una tabella di conversione.
Le finestre da Camper sono formate da due lastre con all’interno un gas, o aria depressurizzata. Questo è necessario per evitare che la differenza di temperatura tra interno ed esterno possa produrre condensa che colerebbe all’interno, oltre ovviamente a condurre freddo: in pratica è lo stesso principio delle finestre domestiche in vetrocamera.
Una finestra da camper incrinata o rotta, purtroppo ha perso le sue capacità di isolamento e comporterà la produzione di fastidiosa condensa al suo interno.
Il materiale di con cui è fabbricata, in genere metalicrato, non consente facili riparazioni, e in ogni caso una volta rotta, ha perso il suo isolamento: chiuderla di nuovo, magari con colle specifiche (colle per metacrilato, appunto) permetterà di utilizzare ancora la finestra, ma senza le sue proprietà anticondensa.
HO UNA FINESTRA DANNEGGIATA E LA VORREI CAMBIARE, COME LA IDENTIFICO?
Innanzi tutto, occorre una distinzione all’origine: se si tratta di una finestra SEITZ / DOMETIC, tra le più diffuse e affidabili, l’identificazione è davvero semplice: Queste finestre infatti hanno un adesivo trasparente visibile all’esterno, in alto a destra: è sufficiente leggere l’etichetta per avere immediatamente il modello che ci occorre:

Con questo codice potrete facilmente richiedere il ricambio al vostro venditore di fiducia.
Discorso leggermente diverso se la vostra finestra è una “vecchia” Seitz, che erano prodotte con il marchio “Birkholz” fino a qualche decennio fa.
Si tratta in genere di finestre identiche alle nuove Seitz, ma non riportano etichette in grado di ricondurre alla misura e modello.
In questo caso purtroppo è assolutamente necessario misurare la lastra con precisione (oppure il foro scocca ma non sempre è possibile rilevare la misura con precisione) , e confrontare la tabella che segue:

Una volta avuta la misura, con questa tabella si troverà il corrispondente ricambio:
TABELLA PER IDENTIFICARE IL FORO SCOCCA DELLE FINESTRE
SEITZ/BIRKHOLZ MISURANDO LA SOLA LASTRA ESTERNA:
(cliccando sulla misura a SX visualizzerete i ricambi disponibili sul sito www.camperflash.it)
A: FORO SCOCCA mm |
|
B: LASTRA ESTERNA mm |
|
318×434 |
|
|
468×232 |
|
|
468×282 |
|
|
468×380 |
|
|
468×534 |
|
|
518×512 |
|
|
518×534 |
|
|
568×434 |
|
|
568×534 |
|
|
618×232 |
|
|
668×232 |
|
|
668×282 |
|
|
668×332 |
|
|
668×382 |
|
|
668×434 |
|
|
668×484 |
|
|
668×534 |
|
|
718×332 |
|
|
718×534 |
|
|
768×282 |
|
|
768×382 |
|
|
868×232 |
|
|
868×334 |
|
|
868×382 |
|
|
868×434 |
|
|
868×484 |
|
|
868×534 |
|
|
968×380 |
|
|
968×434 |
|
|
968×484 |
|
|
968×534 |
|
|
1068×382 |
|
|
1068×484 |
|
|
1168×232 |
|
|
1168×282 |
|
|
1168×434 |
|
|
1168×534 |
|
|
1268×484 |
|
|
1268×534 |
|
|
1418×484 |
|
|
1418×534 |
|
|
1568×534 |
Si rimontano nello stesso modo, ovviamente procedendo al contrario.
NON HO UNA SEITZ, COME FACCIO AD IDENTIFICARE LA FINESTRA?
Qui il discorso è sicuramente più complesso e, se non volete rischiare di acquistare una finestra sbagliata, occorre che contattiate il vostro venditore di fiducia fornendo le informazioni minime per la sua identificazione:
- Foto completa della finestra, dall’esterno, per identificare modello e serie,
- Misura del foro scocca, come spiegato prima:

Un consiglio potrebbe essere quello di appuntarsi la serie e le misure di tutte le finestre, (su un Camper, la serie è sempre unica a meno che una non sia stata sostituita) così da avere sottomano i dati per un eventuale acquisto d’urgenza.
MI DICONO CHE LA MIA FINESTRA E’ FUORI PRODUZIONE, QUINDI?
Purtroppo, per camper e soprattutto caravan datati è facile imbattersi in finestre non più prodotto e vendute.
In questi casi l’unica alternativa è sostituirla con una Seitz di misura pari o superiore (per questo occorrono modifiche strutturali in officina).